Progetto di promozione in Cina
AGRIFOOD & TURISMO
Sviluppo Cina in collaborazione con De Paoli Associati e con il supporto di alcuni partner selezionati, lancia un progetto di promozione di prodotti agro-alimentari italiani in Cina, e di turismo dalla Cina verso destinazioni italiane.
Obbiettivi
Il progetto si svilupperà tramite un programma di marketing che, nel 2018, sarà attuato principalmente tramite i seguenti strumenti:
1. Showroom
posizionato, a livello stradale, in un distretto centrale di Shanghai, all’interno del quale saranno in esposizione e vendita i prodotti dei partner permanenti (impegno annuale) e di clienti a tempo determinato (singoli progetti promozionali di durata variabile da 1 a più giorni, settimane o mesi), e spazi di promozione turistica, con distribuzione di materiale promozionale ed eventuale vendita di prodotti turistici.
2. Programma di fiere
del settore, la prima delle quali sarà la partecipazione a The 11th China International import and Export Food & Beverage Exhibition 2018 14 maggio-16 maggio 2018 Shanghai National Exhibition and Convention Center
3. Programma di comunicazione incentrato soprattutto sui seguenti canali:
a. WeChat – blog sul lifestyle italiano con promozione dei prodotti dei partner permanenti e dei clienti a tempo determinato
b. WeChat – negozio di e-commerce dei prodotti dei partner permanenti con vendita diretta
c. Sito web dedicato
d. Programma di assaggi di prodotti eno-gastronomici presso la Showroom
e. Promozione di offerta turistica dei partner e clienti presso la Showroom con video e presentazioni programmate
f. Inviti a importatori, distributori e agenti di viaggio, con follow-up telefonico
g. Organizzazione di eventi promozionali, secondo disponibilità di budget da parte dei clienti.
h. Organizzazione di programmi di training rivolti al pubblico e ai distributori.
4. Assistenza organizzativa da parte del partner De Paoli Associati:
a. In Italia - De Paoli Associati Srl – gestione, coordinamento e amministrazione del progetto in Italia
b. In Cina – De Paoli (Shanghai) Business Consulting Co. Ltd. – gestione, coordinamento e amministrazione del progetto in Cina
5. Assistenza logistica da parte del Partner Lifestyle Logistics:
a. Ritiro dei prodotti in Italia
b. Istruzioni sulla documentazione doganale e amministrativa
c. Spedizione in Cina
Sviluppo Cina • Via del Mare, 47 • 20142 Milano • Tel. 02 8953 4108 • www.sviluppocina.com
Associazione per lo sviluppo delle relazioni sociali ed economiche tra Italia e Cina
d. Sdoganamento ed adempimento di tutti gli obblighi di certificazione, etichettatura e licenze
e. Gestione delle merci e del materiale promozionale presso i propri magazzini di Shanghai
f. Consegne giornaliere presso la Showroom, e/o a clienti dei quantitativi richiesti in tutta la Cina
6. Assistenza commerciale e amministrativa da parte del Partner Dolce Colle (Shanghai) Wine Trading Company Ltd.:
a. Importazione in Cina dei prodotti dei Partner e dei clienti
b. Fatturazione a clienti dei quantitativi venduti
c. Incasso delle fatture
d. Incasso e amministrazione vendite al dettaglio
e. Rimessa in Italia del valore di fattura di importazione
f. Assolvimento di tutti gli aspetti amministrativi connessi con il commercio dei prodotti venduti e dei quantitativi destinati alle attività promozionali.
7. Store in Market Place (T-Mall, JD, Amazon, YHD, o altro):
a. L’organizzazione richiede almeno 3 mesi, a partire dalla disponibilità dei documenti doganali d’importazione in Cina, per cui è realistico stimare l’inizio non prima del quarto trimestre 2018.
Altre attività saranno organizzate secondo un programma da concordare insieme ai partner e ai clienti occasionali.
Le attività sopraelencate sono interamente agevolabili tramite finanziamenti pubblici governativi a tasso zero, assistiti da garanzie, finalizzati alla promozione di iniziative italiane sui mercati asiatici!